Cerca
Close this search box.

Il Sud abbandonato a se stesso

Tra il 2007 e il 2012, il Pil del Mezzogiorno si è ridotto del 10% in termini reali a fronte di una flessione del 5,7% registrata nel Centro-Nord. Nella crisi l’Italia ha perso 113 miliardi di euro, molto più dell’intero Pil dell’Ungheria. Di questi, 72 miliardi di euro si sono persi al Centro-Nord e 41 […]

Sanità quanto ci costi

I ticket sui farmaci sono aumentati del 40% nel 2012. Il 55% degli assistiti paga oramai da sé visite specialistiche e analisi, sia per aggirare le lunghe liste d’attesa e sia perché i ticket sono oramai così alti da spingere verso un privato meno caro. A lanciare l’allarme gli esperti dell’università Bocconi con il “Rapporto […]

Lecce Calcio in silenzio stampa

Nervosismo alle stelle in casa Lecce dopo il pareggio a Portogruaro e la perdita del primo posto in classifica. I dirigenti salentini hanno chiuso le porte alla stampa e fino a nuovo ordine giocatori e tecnico non rilasceranno dichiarazioni. I dirigenti del Lecce non sembrano in grado di gestire la situazione con la giusta calma […]

Aziende strategiche, scatta la barriera anti scalate

Una strada per arrestare il declino del nostro tessuto produttivo. Da inizio 2013 si stanno moltiplicando sempre più i casi di aziende italiane, in crisi di liquidità, acquistate da aziende straniere a prezzi di saldo. Tra dicembre dello scorso anno e l’inizio del 2013 lo shopping ha mostrato segnali di risveglio: il controvalore ha già […]

Lecce cancella la casta dei pass gratuiti

La ventata anti casta arriva anche nel Salento. Inizia la città di Lecce che da lunedì ha cancellato i 500 parcheggi gratuiti concessi a consiglieri, assessori, confraternite religiose, associazioni, enti e istituzioni locali. Soddisfatto della decisione l’assessore alla Mobilità Luca Pasqualini che invita gli ex privilegiati a usare i mezzi pubblici: «Usarli è sempre auspicabile […]

Aziende italiane gravate dalle tasse

Rispetto alle imprese medie dei principali competitors europei, le aziende del Bel Paese sono le più vessate dal fisco. Il trattamento fiscale applicato a medi imprenditori francesi e spagnoli è omogeneo, con una pressione fiscale al 24% circa e risulta leggermente più elevato in Germania (27%). Il sistema fiscale italiano è molto più penalizzante per […]

Salento, in calo export di moda e agricoltura

Calo inaspettato dell’export salentino. Se il 2011 si era chiuso con un ottimo +32%, l’anno scorso segna un bilancio in rosso con una diminuzione del 4,3%. Un dato negativo in controtendenza rispetto al dato nazionale (+3,7%) e a quello regionale (+7,3%), che vede la Puglia tra le regioni più votate alle vendite all’estero. Le province […]