Cerca
Close this search box.

Lecce, una vittoria firmata Uruguay

Lecce v SSC Napoli - Serie AIl Lecce batte il Como e continua la sua striscia di vittorie, sia pure con squadre di fondo classifica con due gol targati Uruguay. La chiave della partita contro il Como sta nell’espulsione di Marchi dopo 20 minuti. I giallorossi hanno così giocato in superiorità numerica per trequarti di gara, ma i lariani hanno sfiorato il pareggio in alcune occasioni, con il risultato in bilico fino al 93’ minuto.

Il gol del vantaggio è arrivato poco dopo l’espulsione, al 33’ ad opera di capitan Giacomazzi. Per il capitano giallorosso, uruguaiano, è la terza marcatura consecutiva in altrettante partite. Ma già al 28’ la superiorità dei salentini si era fatta sentire con ben due pali in nemmeno cinque secondi con Chiricò e Jeda.

Il Lecce potrebbe raddoppiare già dopo sei minuti, ma Jeda, ancora lui, fallisce una doppia occasione: sul primo tentativo trova la parata di Perucchini, sul secondo, di controbalzo dopo la respinta del portiere, la palla finisce di poco fuori.

Nella ripresa poco o nulla cambia con il Lecce che tenta di addormentare la partita, ma il Como non perde la speranza di recuperare il risultato. Ci prova seriamente solo al 78’ dopo un calcio di punizione, quando Mendicino fallisce il colpo scagliando la palla sul fondo.

Intanto Toma inserisce De Rose per Falco e passa al 4-3-3 per dare più solidità alla squadra quando la forma fisica tende a calare. Il sospirato raddoppio giunge solo nel recupero con Chevanton, altro uruguaiano della squadra, entrato da poco meno di dieci minuti.

Grazie al turno di riposo del Trapani, il Lecce allunga a più quattro sui siciliani, ma si allontanano anche il Suditirol e San Marino che hanno pareggiato 0 a 0 lo scontro diretto. Più lontana anche la Virtus Entella, prossimo avversario in trasferta, sconfitta dalla Reggiana. Per Toma è la terza vittoria di fila da quando siede sulla panchina giallorossa.

Classifica:

Squadra Punti Partite F S Dr
1 Lecce 43 22 37 25 +12
2 Trapani 39 21 41 22 +19
3 Sudtirol 37 21 29 21 +8
4 SanMarino 35 22 34 27 +7
5 VirtusEntella 34 22 31 24 +7
6 Lumezzane 33 22 29 22 +7
7 Carpi 31 22 22 19 +3
8 Pavia 30 22 22 20 +2
9 Cremonese 28 22 25 16 +9
10 FeralpiSalò 28 21 25 31 -6
11 AlbinoLeffe 26 22 27 20 +7
12 Portogruaro 24 21 23 26 -3
13 Cuneo 24 22 17 22 -5
14 Como 24 21 28 29 -1
15 Reggiana 22 22 22 34 -12
16 Treviso 11 22 17 40 -23
17 Tritium 10 21 14 45 -31

Classifica marcatori:

10 reti: Della Rocca (Portogruaro/Carpi), Abate (Trapani)
9 reti: Inglese (Lumezzane), Tarantino (Treviso)
8 reti: Foti (Lecce), Rosso (Entella), Beretta (Pavia), Belotti (Albinoleffe), Donnarumma (Como), Coda (San Marino)
7 reti: Madonia e Mancosu (Trapani); Arma (Carpi), Bogliacino (Lecce)
6 reti: Guerra (Entella), Le Noci e Carlini (Cremonese), Rossi (Reggiana), Basso (Trapani), Corazza (Portogruaro)
5 reti: Ferretti (Carpi), Pesenti (AlbinoLeffe), Poletti e Doumbia (San Marino), Campo e Thiam (Sud Tirol), Statella (Pavia)
4 reti: Iacoponi e Maritato (Sud Tirol), Tarana e Bracaletti (Feralpi), Ferrario e Martini (Cuneo), Casolla (San Marino), Staiti e Russo (Entella), Tremolada (Como), Giacomazzi (Lecce)
3 reti: Kabine (Carpi), Giampà (Como), Memushaj e Chevanton (Lecce), Matteini e Alessi (Reggiana), Meza Colli, La Camera e Cesca (Pavia), D’Ambrosio e Kirilov (Lumezzane), Furlan (Sud Tirol), Capellini (San Marino)

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp