I giallorossi tornano dalla Liguria con solo un punto, dopo una partita dominata con tante occasioni sprecate. La partita si è chiusa infatti sul 2-2 dopo un incontro vibrante e ben giocato da entrambe le squadre in uno stadio Comunale di Chiavari tutto esaurito. Passano in vantaggio subito i liguri al 6’ con un autogol di Tomi, pareggio al 42′ di De Rose.
Nella ripresa, ennesima partenza fulminante dei padroni di casa che al 57’ tornano in vantaggio con Rosso (ENT), poco dopo al 67’ Chiricò fissa il punteggio finale. La sfortuna nel finale nega ai giallorossi il bottino pieno con l’estremo difensore ligure Paroni para due tiri di Chiricò, il migliore in campo, e Tomi.
Ottimo pareggio per la Virtus Entella contro la capolista Lecce che però perde due punti dato l’andamento della partita. L’analisi di mister Toma è lucida: «Il 2-2 ci sta stretto, nonostante la buona partita dell’Entella. Mi devasta il fatto che non riusciamo a sfruttare le tante occasioni create. Eravamo davvero alti e abbiamo avuto coraggio. Così gioca la capolista. Abbiamo fatto tanto ci mancava solo il gol. Bravo il loro portiere».
Deluso dal risultato anche Diniz: «Abbiamo giocato alla grande, loro non hanno mai tirato in porta e non abbiamo mai sofferto la loro pressione». Non diverse le parole di Chiricò «Potevamo fare di più. Siamo stati sfortunati, però alla fine sono contento di quanto fatto».
Chi invece è soddisfatto è il presidente del Lecce Savino Tesoro che già spinge il suo sguardo al prossimo incontro col Trapani: «Se le premesse sono queste, aspettiamo il Trapani. Ho visto forse la migliore partita della gestione Toma. Il nostro organico è di grande livello e possiamo puntare a tutto, nonostante la priorità sia il campionato. Giacomazzi ha giocato alla grande, – ha concluso Tesoro – ma anche Martinez ha fatto bene. De Rose è un ragazzo serio e ha fatto il suo dovere. Chiricò è stato grandissimo. Però dobbiamo concretizzare al meglio le occasioni create».
1 | Lecce | 44 | 23 | 39 | 27 | +12 |
2 | Trapani | 42 | 22 | 43 | 22 | +21 |
3 | Sudtirol | 37 | 21 | 29 | 21 | +8 |
4 | SanMarino | 35 | 22 | 34 | 27 | +7 |
5 | VirtusEntella | 35 | 23 | 33 | 26 | +7 |
6 | Carpi | 34 | 23 | 24 | 19 | +5 |
7 | Lumezzane | 33 | 23 | 29 | 24 | +5 |
8 | FeralpiSalò | 31 | 22 | 27 | 31 | -4 |
9 | Pavia | 30 | 23 | 22 | 22 | 0 |
10 | Cremonese | 29 | 23 | 26 | 17 | +9 |
11 | AlbinoLeffe | 26 | 22 | 27 | 20 | +7 |
12 | Portogruaro | 24 | 21 | 23 | 26 | -3 |
13 | Cuneo | 24 | 22 | 17 | 22 | -5 |
14 | Como | 24 | 22 | 28 | 31 | -3 |
15 | Reggiana | 22 | 22 | 22 | 34 | -12 |
16 | Treviso | 12 | 23 | 18 | 41 | -23 |
17 | Tritium | 10 | 21 | 14 | 45 | -31 |
Classifica marcatori:
11 reti: Della Rocca (Portogruaro/Carpi)
10 reti: Abate (Trapani)
9 reti: Inglese (Lumezzane), Tarantino (Treviso), Rosso (Entella)
8 reti: Foti (Lecce), Beretta (Pavia), Belotti (Albinoleffe), Donnarumma (Como), Coda (San Marino), Mancosu (Trapani), Arma (Carpi)
7 reti: Madonia (Trapani), Bogliacino (Lecce)
6 reti: Guerra (Entella), Le Noci e Carlini (Cremonese), Rossi (Reggiana), Basso (Trapani), Corazza (Portogruaro)
5 reti: Ferretti (Carpi), Pesenti (AlbinoLeffe), Poletti e Doumbia (San Marino), Campo e Thiam (Sud Tirol), Statella (Pavia)
4 reti: Iacoponi e Maritato (Sud Tirol), Tarana e Bracaletti (Feralpi), Ferrario e Martini (Cuneo), Casolla (San Marino), Staiti e Russo (Entella), Tremolada (Como), Giacomazzi (Lecce)
3 reti: Kabine (Carpi), Giampà (Como), Memushaj, Chiricò e De Rose e Chevanton (Lecce), Matteini e Alessi (Reggiana), Meza Colli, La Camera e Cesca (Pavia), D’Ambrosio e Kirilov (Lumezzane), Furlan (Sud Tirol), Capellini (San Marino)