I salentini di Antonio Toma vincono contro il Lumezzane per 5-0 e tornano in testa alla classifica, superando di un punto il Trapani che pareggia 0-0 tra con il Portogruaro.
Due buone notizie per i tifosi giallorossi che vedono il Lecce dominare il Lumezzane con un punteggio che non lascia dubbi sulla voglia di riscatto dei salentini. Un 5-0 maturato grazie ai gol di De Rose, Bogliacino e Jeda, due volte in rete nel primo tempo e di Zappacosta nella ripresa. A fine partita altra gioia quando giunge la notizia del pareggio casalingo del Trapani.
La vittoria dei leccesi è forse frutto della decisone dell’allenatore di cambiare modulo: il 4-3-3 ha dato solidità alla squadra. Il Lecce va subito in vantaggio con De Rose, lesto a ribattere in rete un tiro di Memushaj parato in prima battuta da Vigorito. Al 13esimo, Vigorito atterra Jeda lanciato a rete: giallo per l’estremo ospite e rigore per i giallorossi: Bogliacino, dal dischetto, non sbaglia il 2-0. Jeda, al 39esimo porta a tre il tabellino giallorosso con un bel sinistro rasoterra sul quale Vigorito non può arrivare. Al 41esimo, Jeda firma il 4-0 mettendo in rete da due metri.
Nella ripresa, il Lumezzane, dopo alcune occasioni, perde ogni speranza quando rimane in dieci: espulso Dadson, al 64esimo, per doppia ammonizione. All’83esimo, Zappacosta, da poco entrato in campo, con un bel destro al volo insacca sotto la traversa e porta il risultato sul definitivo 5-0.
Dopo una vittoria travolgente è il direttore dell’area tecnica Antonio Tesoro a spegnere ogni facile entusiasmo: «In questo campionato ci vuole equilibrio. All’inizio tutto lasciava potesse essere considerato facile. Ma non lo è, neanche dopo un successo del genere».
Sul cambio di modulo Tesoro è altrettanto lucido: «Può essere una soluzione che regala equilibrio alla squadra. Ma più in generale devo dire che c’era voglia di rivalsa dopo la sconfitta contro il Trapani. Da quando c’è Toma, la squadra ha una sua precisa identità».