Si sente sempre più l’odore di campionato per il Lecce. Finalmente! I giallorossi, dopo la pausa pasquale e il turno di riposo tornano in campo domenica per la trasferta a Reggio Emilia. I salentini si preparano da tempo per il rush finale che deciderà l’accesso diretto alla Serie B.
Al momento i contendenti più accreditati per la promozione senza play-off sono due: Trapani e Lecce, rispettivamente con 53 e 51 punti. La corsa pare al momento ristretta a queste due squadre anche perché il Sudtirol con i suoi 46 punti pare definitivamente tagliato fuori.
Il distacco fra siciliani e salentini è di soli due punti. Ma i primi hanno al momento una migliore differenza reti generale: 24 goal contro 17. In caso di parità di punti sarà un indicatore decisivo per stabilire il primato in classifica. I dati riferiti agli scontri diretti, che di solito hanno la precedenza, vedono in perfetta parità le due compagini.
Per quanto riguarda il calendario, il Lecce dovrà vedersela fuori dalle mura amiche con Reggiana, Sudtirol e Albinoleffe; in casa invece con FeralpiSalò e Carpi. Per il Trapani trasferte contro San Marino, Albinoleffe e Cremonese; invece le due partite casalinghe con Pavia e Reggiana.
Inutile dire che per i salentini saranno decisive tutte le partite, ma uno scoglio non da poco potrebbe rivelarsi il Sudtirol.
Viene voglia di fare raffronti con la stagione precedente solo per un pizzico di scaramanzia che non guasta mai. L’anno scorso a cinque giornate dalla fine, il Trapani era primo ma fu superato dallo Spezia che fece l’ein plein con 15 punti contro i soli 5 dei siciliani.
Intanto proseguono gli allenamenti dei giallorossi cui ha partecipato anche il febbricitante Ferrario, affetto da tonsillite. Sempre in differenziato Petrachi e capitan Giacomazzi. Alla lista dei calciatori che si sono allenati a parte si sono aggiunti anche Bogliacino e Martinez.