Siamo alla stretta finale. Mancano quattro giornate al termine e la proprietà del Lecce fa pesare la sua presenza per evitare inutili distrazioni dei giocatori. Nei giorni scorsi, in vista della sfida casalinga con il FeralpiSalò, Savino e Antonio Tesoro hanno presenziato agli allenamenti.
Nello stesso giorno, il presidente si è presentato in mattinata, quando i giocatori giallorossi erano impegnati nel lavoro in palestra, prima di scendere in campo al Via del Mare per svolgere una sessione di lavoro sulla tattica. Nel pomeriggio ha fatto capolino invece Antonio Tesoro che ha assistito al lavoro atletico.
Insomma un modo per sottolineare l’importanza del momento alla squadra. Del resto il testa a testa fra Lecce e Trapani esige la massima concentrazione. Dopo la vittoria giallorossa a Reggio Emilia, i siciliani sanno che non sarà facile stare davanti, anche se si possono permettere un pareggio per averla vinta sui salentini, grazie alla migliore differenza reti.
I trapanesi nelle ultime 9 gare hanno racimolato ben 21 punti. Il Lecce solo 20. Il che ha consentito al Trapani di aumentare a +2 il suo vantaggio. La situazione certo ancora non è definitiva e niente è compromesso.
I siciliani nel prossimo turno dovranno incontrare fuori casa il San Marino, che staziona intorno alla zona play off, a 4 punti dal Sudtirol. Sarà decisivo il fattore motivazione: i romagnoli sono appagati dalla salvezza già raggiunta con largo anticipo o vogliono raggiungere traguardi più ambiziosi?
Il FeralpiSalò, prossimo avversario del Lecce, è sicuramente molto agguerrito e vorrebbe ripetere il successo dell’andata. Il giovane attaccante Mattia Montini a pochi giorni dalla sfida con i salentini dimostra tutta la determinazione della squadra lombarda: «Sappiamo che sarà una partita molto importante anche per loro. Ma non andiamo in Puglia certo per regalare punti. Siamo giovani, ambiziosi, abbiamo voglia di emergere esattamente come la nostra società. Non andremo al “Via del Mare” impauriti».