È stata presentata a Palazzo Carafa la Terza edizione della Biennale del Salento. Tema centrale di quest’anno sarà l’arte urbana. Non a caso sono stati realizzati lavori ed installazioni artistiche come quelli in alcune cabine dismesse della Telecom, o i disegni realizzati su alcuni marciapiedi della città. Per l’occasione sono stati posizionati in piazza Sant’Oronzo alcuni dei cassonetti dell’immondizia che sono stati trasformati in opere d’arte dai 52 artisti provenienti da tutto il mondo che parteciperanno alla Biennale del Salento. Gli stessi artisti, esporranno le loro opere nelle sale di Palazzo Vernazza, che farà da splendida cornice a questa iniziativa.
La Terza Edizione della Biennale del Salento rappresenta un’occasione significativa per far veicolare l’immagine culturale, artistica e turistica di Lecce, vista la presenza di numerosi artisti provenienti da varie città italiane e dall’estero. L’evento si inserisce nel calendario delle iniziative legate alla candidatura di Lecce a Capitale Europea della Cultura 2019.
R. I.