Cerca
Close this search box.

Pensioni da mille euro, uno andrà restituito all’inps

images ART. PENSIONI DA 1000 EURO

 

Pensioni sempre più povere. Sia quelle in pagamento, sia quelle future. Per ogni mille euro, in prospettiva, bisognerà addirittura restituirne uno al mese all’Inps. Colpa della deflazione che ha «raffreddato» i prezzi ma anche l’assegno previdenziale, che è agganciato alla dinamica del costo della vita. Gli assegni Inps in pagamento, come è avvenuto lo scorso anno, a gennaio 2016 dovranno restituire all’ente di previdenza la differenza (0,1%) tra il tasso d’inflazione adottato provvisoriamente (+ 0,3%) e quello definitivo relativo al 2014 (+ 0,2%).  In altre parole, un pensionato con 2.000 euro lorde (1500 nette mensili) a gennaio si è visto attribuire un aumento di 7 euro, di cui uno e rotti dovrà essere restituito all’inizio del prossimo anno. E per il 2016 si profila la deflazione. L’Istat ha appena pubblicato le variazione dei prezzi in Italia per il mese di gennaio, quando è stato registrato un calo tendenziale dello 0,6% e dello 0,4% rispetto al mese di dicembre, mese in cui l’inflazione era stata pari a zero. Certo è difficile spiegare ad un pensionato con mille euro al mese che l’anno prossimo il suo assegno rimarrà completamente fermo, perché l’Istat sostiene che i prezzi del supermercato non sono aumentati!

 

R.I.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp