La MerMec di Monopoli ha firmato un accordo con le ferrovie giapponesi: tecnologia italiana per gli «Shinkansen». La stessa metropoli californiana, nonostante l’asse di ferro tra un’impresa americana e una tedesca, pare decisa ad affidare la propria rete underground a lui, Vito Pertosa, padrone della MerMec, che già si è guadagnato la fiducia di decine di metropolitane del pianeta, comprese appunto la più antica (Londra: 1863) e la più estesa (Seul: 537 chilometri). «E il bello è che avevano presentato l’offerta più alta».
Gli shinkasen, i treni ad alta velocità delle ferrovie nipponiche, sfrecceranno adesso grazie alla tecnologia italiana. “Dopo tutto quello che s’è detto e si dice” comunica all’ANSA il patron Vito Pertosa “c’è un Sud che funziona”. E’ questo il Sud che ci piace!
R. I.