Cerca
Close this search box.

Norvegia, un tunnel sottomarino per collegare i fiordi

Trolltunga-NorvegiaUn tunnel sottomarino per collegare i fiordi norvegesi è allo studio del governo, per alleggerire il traffico marittimo del lato occidentale della Norvegia.
Qui ci sono ben 1.190 fiordi: pittoreschi e bellissimi, a causa della loro conformazione particolarmente frastagliata sono però difficili da attraversare. Basti pensare che oggi per raggiungere Trondheim  da Kristiansand, passando dal sud al nord della Norvegia, è necessario prendere ben 7 traghetti, per un viaggio di 21 ore e un percorso di 1.100 chilometri. Il progetto in questione, che richiederà un investimento di circa 25 miliardi di euro, ridurrà il viaggio a sole 10 ore, meno della metà del tempo rispetto a quello necessario oggi per coprire la stessa distanza. L’idea è di realizzare una serie di tunnel sottomarini che permettano alle automobili di muoversi senza dover affrontare operazioni di imbarco e sbarco. I tunnel, formati da tubi di ampio diametro, saranno sospesi a 30 metri di profondità grazie a strutture galleggianti ancorate a travi o direttamente al fondale roccioso e formeranno una vera e propria strada sott’acqua a due corsie. In Norvegia sono già presenti 1.150 tunnel, 35 dei quali corrono sotto il livello del mare, ma il tunnel sottomarino allo studio avrebbe una struttura unica al mondo e mai sperimentata finora. Il tunnel dovrebbe essere finito entro il 2035. Tra le ipotesi allo studio c’è anche quella di realizzare, oltre al tunnel sottomarino, anche un ponte ad arcata unica lungo tre volte il Golden Gate di San Francisco con torri di supporto alte come la Torre Eiffel.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp