Suona la campanella del nuovo anno e le scuole milanesi dicono addio alla plastica nelle mense. Da settembre piatti e bicchieri saranno tutti in materiale biodegradabile e compostabile. L’introduzione di questo tipo di contenitori “green” ha avuto inizio nel gennaio 2015, con la sostituzione graduale di tutti i piatti delle scuole primarie e secondarie. Mancavano all’appello, è proprio il caso di dirlo, solamente le scuole dell’infanzia, nonché bicchieri e coppette per tutta l’utenza. Con un nuovo appalto, è stata così introdotta anche la fornitura dell’intero set di stoviglie e bicchieri: il fornitore delle stoviglie, per entrambe le tipologie, è ILIP, divisione termoformatura del gruppo ILPA, importante produttore bolognese di imballaggi e foodware. La rivoluzione garantirà un risparmio non da poco considerando che nelle mense scolastiche milanesi si consumano più di 12,3 milioni di bicchieri, 8,5 milioni di piatti e 5 milioni di coppette. Il tutto per più di 200.000 chilogrammi di plastica. Milano è diventata così la prima città d’Italia a vantare un servizio di refezione scolastica ecologicamente responsabile al 100%, e speriamo che – come in altri settori – faccia da capofila a un cambiamento a livello nazionale nel settore.