In quel di Capurso neanche il mal tempo ha potuto fermare, lunedì 5 settembre, i dieci sindaci agguerriti e altrettanti chef, una sfida a suon di padelle dell’evento “Sindaci, ai fornelli!”, con pasta e leccornie rigorosamente pugliesi. Il presidente della Regione Michele Emiliano in assolo, tra un canto, una battuta e una risata, si è cimentato a preparare panzerotti e zeppole per il numeroso pubblico presente. Le squadre erano cinque, e per ogni squadra giocavano due sindaci assistiti da chef professionisti, addirittura anche qualche chef stellato. I sindaci hanno lavorato incessantemente e duramente, ma tanto sudore dà anche grandi risultati e quest’anno il primo premio se l’è aggiudicato la squadra del sindaco Francesco Spina del Comune di Bisceglie e del sindaco Lovascio di Conversano, con il “Laganari con spigola, crema di melanzane, mozzarella affumicata, capocollo di Martina Franca croccante e scorza di limone grattugiata”. La serata, spumeggiante, simpatica, intervallata dalle canzoni di Tony Sant’Agata è stata coinvolgente per tutti, non tralasciando neanche l’aspetto serio; infatti durante la serata sono stati raccolti i fondi per le città del terremoto e i sindaci, spontaneamente, hanno destinato una quota del loro compenso mensile di Primo cittadino a questa iniziativa. L’ideatore, programmatore e regista del format, che per il quarto anno si è tenuto nella città di Capurso è Sandro Romano, enogastronomo, Console dell’Accademia Italiana Gastronomia Storica, lui insieme ad Anna Maria Natalicchio e all’amministrazione del Comune di Capurso nelle persone del Sindaco Francesco Crudele e del vicesindaco Michele Laricchia, sotto l’egidia di Mordi la Puglia, hanno fatto sì che questa manifestazione fosse un gran successo. Ci aspettiamo grandi novità per il prossimo anno. Al momento non si può che dire “Pronti Sindaci alle padelle, via!”