Cerca
Close this search box.

Acqua al posto di benzina: il progetto parte da Milano

downloadAcqua al posto della benzina? Potrebbe essere realtà tra qualche anno a Milano grazie al progetto brevettato dal Gruppo Cap, azienda che gestisce acquedotto, fognatura e depurazione della Città Metropolitana di Milano. Nella zona Nord del capoluogo lombardo sta per nascere il primo distributore italiano di biometano a km zero dal quale sarà presto possibile fare rifornimento con il gas prodotto dai reflui fognari della città metropolitana. Il progetto punta quindi a capitalizzare i reflui fognari della Città metropolitana di Milano, trasformando i 60 depuratori presenti sul territorio in bioraffinerie in grado di produrre ricchezza dalle acque di scarto. In base agli studi del Gruppo CAP si stima che il solo depuratore di Bresso potrebbe arrivare a rifornire 416 veicoli per 20mila chilometri all’anno: praticamente 200 volte la circonferenza della Terra. Tra l’altro con un costo di produzione di un terzo circa inferiore a quello del metano industriale: 0,58 al kg rispetto ai circa 0,9 kg. In pratica, il solo depuratore di Bresso potrebbe alimentare l’intero parco auto CAP praticamente a costo minimo. Gestire l’acqua di un territorio significa anche ripensare e aggiornare la depurazione secondo le tecnologie più avanzate, per garantire che l’acqua che viene restituita all’ambiente sia conforme agli standard più elevati e che allo stesso tempo possa diventare fonte di energia attraverso il recupero, per esempio, dei fanghi che possono diventare fertilizzante, calore o elettricità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp