Cerca
Close this search box.

Alla Reggia di Caserta a bordo del treno d’epoca

maxresdefaultDal 15 gennaio 2017 da Napoli parte il Reggia Express, un treno storico degli Anni ’30 delle Ferrovie dello Stato diretto alla Reggia di Caserta. Con una locomotiva elettrica E-626 Centoporte, il treno d’epoca 96010 parte due volte al giorno dalla stazione ferroviaria di Napoli Centrale per arrivare alla bellissima Reggia, detta anche la Versailles italiana. È la residenza reale più grande al mondo, voluta dal Re di Napoli Carlo di Borbone, il quale, colpito dalla bellezza del paesaggio casertano e desideroso di dare una degna sede di rappresentanza al governo della Capitale Napoli e al suo reame, volle che venisse costruita una reggia tale da poter reggere il confronto con quella di Versailles.L’itinerario turistico a bordo del treno prevede la visita al magnifico Parco Reale e alle Stanze della Reggia, con l’ausilio di audioguida. Inoltre, si può partecipare a un laboratorio didattico e gastronomico, dove vengono degustate le eccellenza culinarie della zona, come la mozzarella di bufala d.o.p. Il biglietto ferroviario può essere acquistato online sul sito di Trenitalia o tramite app per smartphone e garantisce un ingresso prioritario alla Reggia senza fare la fila. Il biglietto intero comprensivo di viaggio di andata e ritorno e ingresso alla Reggia costa 18 euro. Gratis per i bambini fino ai 6 anni. Progettate per treni locali con forte affollamento e palesemente derivate dalle diligenze, le carrozze del treno storico hanno numerose porte per ogni fiancata. Furono tra le prime carrozze italiane a cassa metallica, anche se ottenute dalla trasformazione di quelle con cassa a legno preesistenti. I sedili interni di legno offrono 78 posti. Un’esperienza unica per visitare in modo originale uno dei siti Patrimonio dell’Unesco più belli d’Italia.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp