Palermo candidata “Capitale della Cultura 2018”
Potrebbe essere Palermo, la città vincitrice dell’ambito titolo “Capitale italiana della Cultura 2018”, che verrà assegnato il prossimo 31 gennaio. Il capoluogo siciliano è tra le dieci candidate al titolo, scelte all’unanimità tra 21 partecipanti, dalla giuria presieduta da Stefano Baia Curioni, neopresidente del “Centro internazionale d’arte e cultura” di Palazzo Te. Ad annunciarlo, entusiasta, è il sindaco di Palermo, Leoluca […]
Sull’Appennino Romagnolo, il borgo medievale fantasma
Un tuffo nella memoria e nel passato, riscoprendo uno dei borghi abbandonati più affascinanti d’Italia. Rovine, palazzi abbattuti, antichi campanili, strade dissestate. E silenzio. Quella quiete irreale che urla a squarciagola storie e vite ormai cancellate dai venti del tempo e soprattutto dal dopoguerra. Percorrendo la provinciale “Montanara” che da Imola sale verso il passo della Futa, a sei chilometri […]
Lungo la strada più bella del mondo
La strada più bella del mondo si trova in Norvegia: è la Atlantic Ocean Road, una lunga strada che attraversa un arcipelago, con viadotti e punti panoramici a strapiombo sul mare. Spesso è soggetta a intemperie, a onde alte diversi metri e a frequenti burrasche di neve e vento. Tuttavia sono molti i turisti che scelgono di viaggiare sulla Strada Atlantica in […]
Alla scoperta dei vicoli più stretti d’Italia
In Italia ci piace stare stretti, perlomeno in determinati vicoli. E ci sono comuni che si contendono il primato delle stradine più anguste del Paese. Scopriamo insieme dove si trovano.Camminando nel cuore del borgo antico di Termoli, in Molise, ci si imbatte nel vicolo “Rejecelle”, considerato il più stretto d’Italia e d’Europa. La sua larghezza, nel punto più stretto, è di soli 34 centimetri. […]
Il canyon più bello d’Europa è in Sardegna
Secondo il Telegraph, il prestigioso quotidiano britannico, l’Europa non ha nulla da invidiare agli Stati Uniti in fatto di canyon. Ma la notizia più incredibile è che il canyon più bello d’Europa si trova proprio in Italia. E’ Su Gorropu ed è in Sardegna. La Gola di Gorropu è un profondo canyon ubicato nel Supramonte. Con i suoi oltre 500 metri di altezza e una larghezza che […]
Offresi lavoro più bello del mondo: in Canada, su un’isola semi deserta
Un Paese ricco di opportunità per chi ha voglia di cambiare radicalmente vita e fare carriera in Nord America. Il Canada è ricco di stimoli e di spunti culturali, che faranno felici quanti non si sentono soddisfatti della loro situazione in Italia e intendono cercare offerte di lavoro. Ecco allora che questo annuncio fa proprio al caso […]
Alessandria d’Egitto: scoperto un tempio dedicato a Cleopatra
Ad Alessandria d’Egitto sono venuti alla luce i resti di un tempio costruito in onore della regina Cleopatra. Gli scavi, condotti dai ricercatori del Museo di Mariemont, in Belgio, hanno rinvenuto un grande complesso monumentale risalenti al periodo tolemaico. Un tempio di età greco-romana dedicato a Cleopatra assimilata a Iside che in età greco-romana era la più amata delle divinità […]
In Islanda aprirà la piattaforma per osservare i vulcani
Nella primavera del 2017 in Islanda aprirà il Lava Centre, una piattaforma panoramica dalla quale potere ammirare le attività dei vulcani e dei geyser per cui molti turisti visitano l’isola ogni anno. Sarà anche un museo interattivo che spiegherà come le forze della natura si scatenano a queste latitudini e danno forma non soltanto alla geografia dell’Islanda ma del nostro pianeta […]
Alla Reggia di Caserta a bordo del treno d’epoca
Dal 15 gennaio 2017 da Napoli parte il Reggia Express, un treno storico degli Anni ’30 delle Ferrovie dello Stato diretto alla Reggia di Caserta. Con una locomotiva elettrica E-626 Centoporte, il treno d’epoca 96010 parte due volte al giorno dalla stazione ferroviaria di Napoli Centrale per arrivare alla bellissima Reggia, detta anche la Versailles italiana. È la residenza reale più grande al […]