Milano come Mountain View: capitale dell’hi-tech italiano
Milano è la capitale italiana dell’hi-tech. Basta dare un’occhiata ai nuovi palazzi per rendersene conto: i loghi dei brand che spopolano nel web sono onnipresenti sulle facciate di quegli edifici dove pulsa, vitale, la linfa economica della città. Il capoluogo lombardo si conferma un appetibile punto di riferimento per le grandi aziende, un’attenzione che fa di Milano la “Mountain View” della Penisola, un polo d’attrazione per nuovi […]
La suggestiva Cattedrale di Sale: un luogo unico al mondo
A Realmonte, piccola cittadina in provincia di Agrigento, c’è un’opera unica nel suo genere, frutto dell’ingegno e della passione dei minatori del luogo: si tratta della suggestiva Cattedrale di Sale, ricavata all’interno dell’antichissima miniera a circa 2,5 km dal centro abitato. Formatosi 6 milioni di anni fa, il giacimento – scavato a 150 metri sotto la superficie e a 30 dal livello del […]
Volta, la bici elettrica intelligente che misura l’attività fisica
Elon Musk come al solito ha fatto scuola. È stato uno dei primi a realizzare una vettura completamente elettrica e le grandi aziende automobilistiche sono state costrette a inseguire. E adesso il suo esempio arriva anche nel mondo delle due ruote: su Kickstarter una startup ha lanciato una raccolta fondi per la bici elettrica Volta. La batteria permette di alimentare un piccolo […]
Bologna, la casa e i luoghi di Lucio Dalla
Lucio Dalla non è morto. Vive nell’animo degli appassionati della sua musica. Sono passati cinque anni dalla scomparsa del cantautore bolognese, eppure nel cuore dei fan tira sempre il vento delle sue canzoni. “Caruso”, “Piazza Grande”, “L’anno che verrà”, “Anno e Marco”, “La casa in riva al mare”, risuonano, senza sosta, come colonna sonora degli italiani, che pensano […]
Comuni Ricicloni: alla provincia di Salerno l’Oscar “green”
Il Comune più “riciclone” d’Italia? È Tortorella, piccolo paesino della provincia di Salerno dove la raccolta differenziata non è un obbligo, bensì un orgoglio. Nella grande famiglia del comune salernitano, situata a ridosso del confine tra Campania e Basilicata, i rifiuti non sono un problema, semmai una risorsa. La percentuale di raccolta differenziata, attuata dai virtuosi cittadini campani, è sorprendente: il 91,4% dei rifiuti prodotti viene […]
Scienza sotto il Gran Sasso: ecco i più grandi laboratori del mondo
Si trova in Italia il centro di ricerca sotterraneo più importante al mondo. Si tratta dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS), i più grandi del pianeta, dedicati allo studio delle particelle di cui è composta la materia. Situato tra le città di L’Aquila, Teramo e Pescara, a 1400 metri sotto la vetta del massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali, sono il […]
Isola di Vivara: l’oasi naturalistica presto visitabile
Da questa estate, l’isola di Vivara potrebbe tornare di nuovo visitabile. Oasi naturalistica protetta, questo scrigno di biodiversità incastonato tra Procida e la punta orientale dell’isola d’Ischia, festeggia finalmente la rimozione del cancello di accesso al promontorio di Santa Margherita dopo 40 anni. Ciò vuol dire che cittadini e turisti potranno transitare liberamente sul ponte sospeso a venti metri dall’acqua, che collega […]
Il tetto solare di Tesla in vendita da fine anno. Come funzionerà
Quando un’idea innovativa non viene direttamente dalla propria testa, Elon Musk acquista aziende e startup che possono offrire un servizio rivoluzionario ai clienti. Tesla ha perfezionato da poco l’acquisto di SolarCity, azienda specializzata nella produzione di soluzioni per la produzione di energie rinnovabili. Una acquisizione che è costata alle casse di Tesla oltre due miliardi di dollari, ma Elon Musk […]
Il Trenino Rosso del Bernina capolavoro di ingegneria
Sessanta km di paesaggi sorprendenti che si snodano dai 400 metri di Tirano in Valtellina, fino a Sankt Moritz in Engadina, attraversando il passo del Bernina a 2.250 metri di altezza. Dal 2008 è stato inserito dall’Unesco fra i patrimoni mondiali dell’Umanità per i suoi capolavori di ingegneria, come il viadotto elicoidale di Brusio, e una bellissima vista sulle montagne che arrivano fino a […]