C’è un delfino che nuota nell’Arno
Un evento rarissimo che ha fatto il giro dei social: nell’Arno è spuntato un delfino che ha iniziato a nuotare e saltare fra le acque del fiume. L’animale in realtà nuota nelle acque dell’Arno dal 31 dicembre ed è un esemplare di tursiope (Tursiops truncatus), come ha svelato anche l’Arpat, l’agenzia regionale per l’ambiente. “L’evento è molto raro – hanno […]
Nato un cucciolo di leontigre, una rarità
Un cucciolo di leontigre è nato in un circo itinerante del sud della Russia; una rarità, con il pelo del leone e le striature della tigre; due specie geneticamente compatibili che però si accoppiano solo in cattività. Il piccolo, di appena due mesi, è stato tirato su a latte di capra. “Abbiamo cominciato a svezzarlo e ha mangiato un etto di […]
Domenica al museo con ingresso gratuito
Il 5 febbraio sarà ancora “Domenica al Museo”, ovvero l’ingresso è gratuito nei musei civici e statali. #DomenicalMuseo è una giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per […]
Scoperto un continente sprofondato nell’Oceano Indiano
Alcuni studiosi hanno annunciato di aver scoperto un continente sprofondato nell’Oceano Indiano. La ricerca è stata realizzata da un team di professionisti dell’Università sudafricana del Witwatersrand che hanno pubblicato il loro incredibile studio sulla famosa rivista scientifica “Nature”. Gli studiosi hanno rivelato di aver trovato prove molto convincenti dell’esistenza di un continente molto antico, sprofondato sul fondo dell’Oceano Indiano, nei pressi […]
Le colline del Prosecco candidate a Patrimonio dell’Umanità
Il paesaggio del Prosecco potrebbe diventare “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Il ministro Maurizio Martina, capo del dicastero delle Politiche Agricole e Forestali, ha sottoscritto il dossier di candidatura delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, nel Trevigiano, patria del vino bianco più apprezzato al mondo. Il fascicolo ha ottenuto anche il via libera della Commissione Nazionale presieduta da […]
A 83 anni molla tutto e si mette a girare il mondo
Ha 89 anni e una grande voglia di viaggiare in giro per il mondo. La storia di nonna Lena, emoziona e fa sognare. Questa signora russa, che oggi ha quasi 90 anni, ha vissuto una vita di sacrifici e rinunce, sino a quando, all’età di 83 anni, ha deciso di mollare tutto per mettersi in viaggio. L’arzilla vecchietta, vero […]
È di nuovo caccia al lupo? Ecco le regioni più popolate
Dopo 46 anni di protezione, in Italia si torna a temere per la sorte dei lupi. A preoccupare le associazioni animaliste è la convocazione della Conferenza Stato-Regioni che sarà chiamata ad approvare il nuovo Piano nazionale di conservazione che prevede 22 azioni per favorire la convivenza fra i lupi e le attività agricole, tra cui recinti elettrificati, rimborsi […]
Arriva in Italia il primo treno a levitazione magnetica
In Giappone e in Cina esistono già da anni. Sono i treni a levitazione magnetica che, grazie a un sistema di elettromagneti, non hanno bisogno di ruote né di stare a contatto con le rotaie. In questo modo, possono viaggiare a velocità elevatissime. Attualmente raggiungono addirittura i 600 chilometri orari. Per esempio, il treno Maglev che ogni giorno collega il centro di Shanghai all’aeroporto Pudong percorre […]
Giro d’Italia 2017: ecco i monumenti che si tingeranno di rosa
A 100 giorni dall’inizio del Giro d’Italia, i monumenti delle principali città protagoniste della gara ciclistica si tingono di rosa. Un importante omaggio che dà inizio al countdown in vista dell’edizione numero 100 della “Corsa Rosa”. Tutte le città di tappa hanno già iniziato ad illuminare i propri monumenti del colore che da ormai quasi un secolo accompagna le pedalate dei […]