Fuorisalone 2019: vivere e celebrare la creatività

Nuovi spazi espositivi e tante novità per l’edizione di quest’anno A invadere le strade di Milano dopo la fashion week arriva il Fuorisalone, una moltitudine di eventi che da anni colorano la primavera del capoluogo lombardo. Con esposizioni onnipresenti e imponenti installazioni la città diventa la bandiera della classe e dell’eleganza. In concomitanza con il […]
Perché le persone migliori sono quelle approssimative

All’apparenza sembrano esemplari di essere umano normali, spesso non indossano neanche i pantaloni di velluto a coste e hanno la maglietta fuori dal pantalone. A volte bevono addirittura Tennet’s e non portano gli occhiali. Ma non farti ingannare: i precisini si nascondono dappertutto. Ci sono principalmente due ambiti della vita in cui i precisini sono […]
Il Vinitaly e l’eccellenza italiana

Se il vino non fosse una cosa importante, Cristo non gli avrebbe dedicato il primo miracolo Dal Dioniso degli antichi greci al Bacco dei latini, dalle anfore nelle tombe degli antichi egizi alla nascita della cultura enologica nel Rinascimento, il vino ha sempre accompagnato l’essere umano nei suoi momenti più goliardici, nei momenti di grandi […]
Cosa c’è dietro al latte che inonda le strade in Sardegna?

“Tanto vale gettarlo a terra”: così gridano i pastori sardi mentre inondano le strade con litri e litri di latte. Un mare bianco, simbolo di un’Italia che non ce la fa più, che è stato documentato in diversi video, diventati virali sul web in poco tempo. La protesta non sembra arrestarsi.
La crisi della democrazia

L’evoluzione di un sistema (quasi) perfetto La storia è fatta per ripetersi. La storia è ciclica. La storia dovrebbe insegnare ma di fatto non insegna, altrimenti non si ripeterebbe. La storia è il frutto dei desideri, delle sofferenze, dei vizi e di tutte le naturali pulsioni umane. La democrazia è uno dei suoi prodotti forse […]
Gli artigiani italiani stanno scomparendo?

La recessione economica iniziata nel 2009, e dalla quale (stando agli ultimi dati Istat) l’Italia fatica ancora a riprendersi, ha segnato duramente la categoria degli artigiani, imprenditori di sé stessi ed emblema dell’eccellenza italiana.
Lotta alle fake news: siamo a un punto di svolta?

Facebook e Twitter stanno usando nuovi strumenti e tecnologie per individuarle. Da diverso tempo il problema delle fake news affolla le testate dei media mondiali, in campo politico, economico e sociale. Se all’inizio siti web come IlLercio.it avevano uno scopo dichiaratamente ludico, col tempo le notizie false sono diventate uno strumento con un intento insidiosamente […]
Millennials e lavoro: ecco cosa cercano i giovani

Preferenze e ambizioni molto diverse dalle precedenti generazioni. Più skill, più scolarizzazione, più consapevolezza del mondo esterno, ma meno opportunità rispetto alle generazioni precedenti: sono i Millennials, i nati tra gli anni ottanta e la fine degli anni novanta, la nuova fascia di lavoratori che cerca un suo posto nel mondo in questa fase del […]