Cerca
Close this search box.

Ben 91 miliardi di evasione “Mai più condoni fiscali”

immagine art. 09.10.2014

 

“Mai più condoni”. E’ quanto scrive il ministero dell’Economia nel rapporto sulla lotta all’evasione che affronta il tema sotto molte sfaccettature: “Dall’Unità d’Italia a oggi ci sono stati oltre 80 condoni”, è scritto nel testo che spiega come questi “minano la credibilità dello Stato, soprattutto nei confronti dei contribuenti onesti”.
Dai dati del ministero emerge come ogni anno vengano evasi 91 miliardi (il 7% del Pil) tra Iva, Irap e imposte dirette,  Ires e Irpef sulle imprese e sul lavoro autonomo. Una cifra che deve essere aggredita con una lotta spietata all’evasione – spiega il ministro dell’Economia  – i cui proventi devono essere impiegati, insieme alla revisione degli sconti fiscali, per tagliare ulteriormente le tasse ai contribuenti che si comportano “correttamente”. Intanto, per quanto riguarda lo scorso anno, l’Agenzia delle Entrate ha “pizzicato” 24,5 miliardi sottratti al Fisco.
Il contrasto all’illegalità, alla corruzione, all’inefficiente uso delle risorse pubbliche, nonchè, ovviamente, all’evasione fiscale  è al centro dell’azione governativa. I due piani dell’azione del Governo prevedono da un lato, una solida azione di contrasto agli illeciti, al fine di intervenire in chiave strutturale sul fenomeno dell’evasione, dall’altro, un percorso di profondo miglioramento del rapporto fra il fisco e i contribuenti.

R. I.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp