Cerca
Close this search box.

E’ meglio un uovo oggi che una gallina domani

paperone

Secondo uno studio dell’ufficio economico della Confesercenti -sulla base di un sondaggio fatto a coloro che hanno già ricevuto il bonus- il 54% dei beneficiari del provvedimento del governo ha intenzione di spendere l’aumento in busta paga, sia per il pagamento di debiti pregressi (il 14%) che per l’acquisto di beni e servizi (il 54%). La Confesercenti stima che entro la fine del 2014 sul mercato dovrebbero arrivare più di 3 miliardi di euro di consumi, generando un incremento dello 0,3% della spesa delle famiglie italiane.

Secondo un sondaggio di Coldiretti quasi un beneficiario su cinque del bonus loutilizzerà per fare la spesa o mangiare fuori.

Da questi dati si evince che sale quindi la predisposizione al consumo e se il reddito disponibile è maggiore, le famiglie, soddisfatti i bisogni necessari, dovrebbero pensare a tesoreggiare una quota di questo reddito…. ebbene, dai dati sopra, questa propensione al risparmio non emerge….la crisi economica e l’incertezza di questi ultimi anni hanno fatto affievolire il senso di fiducia nel futuro, le speranze , le aspettative….è meglio un uovo oggi che una gallina domani!

R. I.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp