Cerca
Close this search box.

Eletto il nuovo baby sindaco di Lecce

baby_sindaco«Un’esperienza entusiasmante e educativa».  Così si è congedato il sindaco uscente dei ragazzi di Lecce, Michelangelo Prisciano, che ha saputo condensare in poche parole lo spirito di un’iniziativa che vede Lecce in prima fila fra le città del Mezzogiorno.

Nuovo baby-sindaco del capoluogo salentino è Edoardo Sozzo, 11 anni, della scuola Istituto Cuore Immacolato di Maria che, dopo aver giurato e ricevuto dal sindaco senior Perrone la fascia,  ha comunicato il proprio impegno ad attuare nel corso della consiliatura 2012/13 e 2013/14. Esposto anche il programma amministrativo di tutto il Consiglio Comunale dei ragazzi, provenienti da diverse scuole della città di Lecce, pubbliche e private.  Eletti anche il vice sindaco e gli assessori che andranno a formare la giunta dei Ragazzi.

Fra le proposte avanzate dai ragazzi delle scuole leccesi si leggono diverse proposte: far rispettare gli spazi verdi , dotare di piste pedonali le vie che conducono alle scuole, più impianti sportivi per bambini, utilizzare edifici abbandonati per ludoteche e biblioteche, iniziative di solidarietà per i diritti dei bambini meno fortunati, costruire un parco con gli animali randagi da adottare, un pullmino gratuito con guida che giri per Lecce per fare conoscere la città ai ragazzi , aggiungere la raccolta differenziata in ogni quartiere e predisporre delle caselle postali in modo che i ragazzi vittime di bullismo possano imbucare la loro segnalazione.

I nuovi baby-amministratori hanno ricevuto l’augurio del sindaco Perrone: «È la terza volta che partecipo all’insediamento del baby-Consiglio e ne vado molto orgoglioso, la trovo un’iniziativa utile per avvicinare i ragazzi alla vita amministrativa e anche per ricevere da loro proposte utili per la nostra attività».

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp