Cerca
Close this search box.

Il “baratto amministrativo” rilancia la cittadinanza attiva

immagine art. baratto

Lavori utili alla comunità invece di pagare un tributo locale. La nuova frontiera del rapporto cittadini e Comune si chiama “baratto amministrativo”, istituto che permette di promuovere una sorta di scambio virtuoso: lo sconto sul pagamento (o l’esenzione) di una tassa locale o un altro debito con le casse municipali, come ad esempio una vecchia multa, in cambio di un impegno concreto per “migliorare” il territorio, come la pulizia del parco comunale o la piccola manutenzione della scuola elementare. Introdotto dal decreto “Sblocca Italia” del 2014, il “baratto fiscale” è già una realtà in città e piccoli centri, e ha da poco debuttato anche in alcune metropoli.

 

R.I.   Fonte: Il Sole 24 Ore

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp