Il Castagno Cento Cavalli di Sant’Alfio: un albero di 4.000 anni

Castagno_d1-1Il Castagno dei Cento Cavalli si trova in Sicilia, a Sant’Alfio in provincia di Catania e più precisamente all’interno del cosiddetto Parco dell’Etna. In siciliano è noto come U Castagnu di li Centu Cavaddi ed è un albero che ha migliaia di anni e che per la sua grande importanza storica si trova anche impresso sullo stemma del Comune. Il nome di questo enorme castagno è molto suggestivo e trae origine da una leggenda molto amata alle pendici dell’Etna. Sembra, infatti, che durante un temporale fortissimo, Giovanna d’Aragona riparò sotto gli enormi rami di castagno ben cento cavalieri. Esperti botanici hanno esaminato negli anni questo castagno e gli attribuiscono circa 4.000 anni. Secondo la tesi di molti di essi, il Castagno dei Cento Cavalieri è tra gli alberi monumentali quello più vecchio d’Europa. Nel 2008 l’albero ha ottenuto un grande riconoscimento dall’Unesco che l’ha proclamato messaggero della pace.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp