Destinazione Salento, per assaporare l’aria serena del Sud e ritrovare se stessi. Armonia e senso di pace regnano nell’entroterra, fuori dai circuiti turistici di massa, lungo strade meno battute. In questo periodo dell’anno, prima dell’invasione di luglio e agosto, si può andare alla scoperta di paesi sconosciuti, ma bellissimi, a una manciata di chilometri dalla costa. Borghi, chiese e cripte affrescate, frantoi ipogei. E poi spiagge in aree protette e calette: il Salento dei viaggiatori che cercano il silenzio.
Dalla spettacolare Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, con gli affreschi di scuola giottesca che ricoprono le cinque navate, al borgo antico di Gallipoli, con tappa al Castello, riaperto dopo anni di incuria.
Dalla lunga baia di Gallipoli, con un susseguirsi di spiagge dorate e dune ricoperte di macchia mediterranea, si prosegue verso sud. La costa si fa rocciosa, con una scogliera bassa e facilmente accessibile, tra Marina di Mancaversa e la Marina di Ugento.
Senza folla. Un sogno.
R.I.