L’asilo nido più bello del mondo si trova in Italia e più precisamente a Guastalla, comune dell’Emilia Romagna, dove, dopo il terremoto, l’archistar Mario Cucinella ha deciso di ricostruire un asilo nido fuori dal comune. Soffitti alti che formano il ventre di una balena, mura di vetro, per consentire ai bambini di sentirsi all’aperto anche quando è inverno e non possono uscire. La struttura è ecosostenibile, in quanto produce da sola l’energia elettrica e termica necessaria per riscaldare la aule e l’acqua, ed ospita circa 120 bambini.L’asilo nido è nato dopo il terremoto del maggio 2012, quando i due asili comunali, La Rondine e Pollicino, vennero danneggiati dalle scosse. Per ricostruirlo sono stati necessari 3,2 milioni di euro e l’intervento del famosissimo architetto bolognese Mario Cucinella. Ed è così che in questo piccolo paesino emiliano di soli 15mila abitanti, è nato l’asilo nido più bello del mondo. “Ho pensato ad un edificio che raccontasse una storia, mentre accoglie i bambini” ha raccontato l’architetto Cucinella “L’entrata dà il senso di una pancia, di un grande ventre. C’è il richiamo alla balena di Pinocchio, e naturalmente al ventre materno”. Alla realizzazione dell’asilo, costruito in soli 15 mesi, hanno partecipato anche le maestre chiamate poi ad educare i bambini. Sul tetto sono presenti pannelli fotovoltaici che consentono di produrre il 45% del fabbisogno elettrico in classe A ed un sistema per recuperare l’acqua piovana, che consente di tagliare i consumi del 55%. Tutta la struttura è realizzata in legno, se si escludono ovviamente le fondamenta in cemento, mentre gli spazi sono realizzati per poter agevolare le attività scolastiche. Infine le pareti a scivolo, che danno sul giardino, consentono di essere convertite facilmente in giochi per i bambini, realizzando un’integrazione perfetta fra ambiente interno ed esterno.