Cerca
Close this search box.

Inaugurata la diga da record più lunga della Svizzera

Una20passeggiata20di20105020metriÈ stata inaugurata la diga del Muttsee, la più lunga della Svizzera: misura un chilometro. Per realizzarla sono state costruite due teleferiche in grado di portare i camion e le attrezzature alla zona lavoro, all’altezza di 2.500 metri, e un tunnel di 3 chilometri per collegare le due funivie. La nuova diga prevede di sfruttare le acque raccolte nei laghi di Muttsee e Limmernsee con una centrale sotterranea. La diga è stata inaugurata nei primi di settembre ed entrerà parzialmente in funzione entro la fine del 2016. La diga è la più alta in tutta Europa: si trova a 2.500 metri di quota. Questo colosso dell’ingegneria si trova nel Canton Glarona, nella Svizzera centro-orientale, un’area montuosa dominata dal monte Tödi con i suoi 3.614 metri. La centrale elettrica è compresa nel comune di Linthal, cittadina della valle, vicino al comprensorio sciistico di Braunwald. Il territorio comprende il Limmerensee (1857 m) e il Muttsee (2446 m), due laghi artificiali della centrale idroelettrica Linth-Limmern AG. La ferrovia Braunwaldbahn e le due funivie Kalktrittli e Fisetenbahn Urnerboden servono le aree turistiche. Grazie al nuovo impianto di pompaggio sotterraneo, dotato di quattro turbine da 250 MegaWatt, l’acqua dal bacino di più basso, a 1.860 metri di quota, verrà trasportata a quello 600 metri più in alto. La centrale idroelettrica avrà una capacità di 1.460 megawatt e contribuirà alla stabilità della fornitura in Svizzera. Una volta terminati i lavori, diventerà anche la più grande centrale idroelettrica svizzera. Quest’opera è la prima diga realizzata in Svizzera negli ultimi 25 anni. Un centro visitatori e le speciali visite guidate al cantiere consentono di conoscere più da vicino il progetto. Presso l’Hotel Tödi si trova la mostra che spiega la storia di questi impianti e la realizzazione della centrale di pompaggio. Chi desidera osservare tutto da vicino non può perdersi la visita guidata al cantiere (a partire da 6 persone e con preavviso).

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp