Cerca
Close this search box.

Le connessioni che non ti aspetti

lavagna_interattiva

Puglia avanti nel Wi-Fi. A sorpresa, le scuole del Sud sono quelle dove la copertura per l’internet senza fili è maggiormente diffusa. E in Italia primeggia la Puglia che è la regione dove ci sono le scuole più tecnologiche: gli istituti pugliesi sono infatti leader in connettività wireless, dotazione di Lavagna interattiva multimediale (Lim) e di computer.

Ma il panorama delle scuole italiane, nel complesso, lascia molto a desiderare: quelle totalmente coperte da connettività a internet via Wi-Fi sono solo il 9,3% su media nazionale. L’arretratezza tecnologica delle scuole del Belpaese emerge da un’indagine del portale specializzato Skuola.net.

L’indagine ha riguardato un campione di circa 33mila sedi scolastiche che hanno comunicato al Ministero informazioni in merito alla propria dotazione tecnologia e i dati sono aggiornati all’ottobre 2012. Ogni scuola ha in media 27 pc, con una “forbice” regionale che va dai 17,2 dell’Abruzzo (fanalino di coda) ai ben 39 della Puglia, leader con distacco di questa classifica.

Non mancano le scuole dove il pc non esiste proprio: sono in media il 4,6% del totale. Vince la classifica dell’arretratezza, il Molise, dove sono addirittura l’8,4%, seguito da Sicilia, Calabria, Abruzzo e Lazio.

Spesso succede che dove gli strumenti ci sono non sempre sono utilizzai, soprattutto nel caso dei pc: il 39% degli studenti intervistati da Skuola.net dichiarano di non aver mai utilizzato l’aula pc l’anno scorso nonostante la scuola ne fosse dotata.

Più usata la lavagna multimediale, uno studente su cinque la impiega ogni giorno. Quanto al Wi-Fi, oltre alla Puglia sono Molise, Sicilia, Campania e Sardegna a occupare i primi posti in classifica; in coda si situano Liguria, Piemonte e Toscana.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp