Cerca
Close this search box.

Le più belle spiagge di sabbia del Salento

le-maldiveSiete alla ricerca delle più belle spiagge di sabbia del Salento? C’è solo l’imbarazzo della scelta: sia sul versante ionico sia su quello adriatico, il Salento offre numerose opportunità dal punto di vista turistico. Le spiagge salentine, molte delle quali anche quest’anno sono state premiate con la Bandiera Blu, si distinguono per la pulizia delle coste, per le acque limpide e trasparenti e anche per l’ottima organizzazione delle strutture ricettive. Lungo la costa ionica della penisola salentina si trova Porto Cesareo, immerso in una zona di grande ricchezza naturalistica, all’interno della quale si trova una delle più ricercate spiagge di sabbia del Salento. Le acque cristalline e i bassi fondali rendono questo tratto di mare molto adatto anche alle famiglie con bambini. Sempre lungo la costa ionica si trova Marina di Pescoluse, una località turistica che si è meritata l’appellativo di Maldive del Salento. L’ampio arenile, protetto da imponenti dune, si contraddistingue per la finissima sabbia di colore bianco. I fondali sono bassi e trasparenti, soprattutto nelle giornate di tramontana, quando il vento trasforma questa località in un paesaggio caraibico. Anche lungo la costa adriatica del Salento si trovano delle stupende spiagge di sabbia. Una di queste è Torre dell’Orso (Marina di Melendugno), una delle più belle insenature del Mare Adriatico, che si caratterizza per l’ampio arenile di sabbia bianca finissima bagnata da un mare cristallino.Risalendo la costa adriatica verso Nord troviamo la spiaggia di Polignano a Mare, in provincia di Bari. Questa località fa parte di un tratto di costa in cui le spiagge di sabbia si alternano a zone rocciose. La sua peculiarità è la sabbia dorata, mentre il mare ha un colore verde smeraldo che, nelle giornate ventose, diventa particolarmente bello grazie a degli stupendi giochi di luce.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp