I leccesi si danno alle aste via internet. Attraverso il portale www.aste.oxanet.it, gestito da una società con sede a Galatina, vengono pubblicate per conto del tribunale di Lecce avvisi di vendite giudiziarie.
L’iniziativa ha riscosso un grande successo, fra i salentini e non solo. Fin qui si sono avute oltre 750 offerte pervenute in soli dieci giorni anche da Milano, Roma e Alessandria. Migliaia gli accessi al sito anche da parte di inglesi, spagnoli, tedeschi, americani, svizzeri e francesi. I navigatori si sono aggiudicati per lo più capi di abbigliamento
Il settore delle vendite giudiziarie on line, promette opportunità a chi possiede know-how, idee, volontà di sperimentare sul campo piattaforme operative proprie e strategie imprenditoriali cariche di elementi innovativi.
Oxanet è stata brava a creare una bella vetrina virtuale per permettere ai visitatori del sito di visionare i capi di abbigliamento, rendendo anche più stimolante per il compratore l’approccio alle pagine elettroniche. Il modello è quello mutuato da e-Bay, il portale per antonomasia per le aste on line, e ha fatto registrare numerosi rilanci e una lievitazione del prezzo base di alcuni articoli fino a punte del 70 per cento.
«Oggi questo tipo di vendite è consentito solo per i beni mobili – aggiunge Ilenia Antonica manager di Oxanet – in quanto per quelle immobiliari attendiamo da ormai tre anni un apposito regolamento ministeriale».
Oxanet spera che è a breve, con il varo di specifici provvedimenti normativi, sia possibile procedere anche con le aste on line anche di immobili, un piatto chiaramente ben più ricco e forse più delicato da gestire.
Finora la legge prevede l’obbligo di pubblicare solo gli avvisi legali e i relativi allegati, sui siti internet.