Non rassegniamoci ai play off: i giallorossi dovranno provarci fino alla fine. Le vittorie di Lecce e Trapani lasciano immutato a due punti il distacco al vertice fra le due squadre. Al termine del campionato mancano ora tre partite, ma i giallorossi non devono mollare e non lasciare niente di intentato.
Domenica i ragazzi di Toma hanno sconfitto la FeralpiSalò per 3 a 0. Buona prova con partenza contratta, poi il Lecce ha acquisito sicurezza e al 27’ è arrivato il goal su tiro di Pià deviato dal difensore lombardo. È proprio il portiere bresciano che al 38’ propizia con un errore sul rinvio il raddoppio di Pià. La ripresa ha poco da dire se non il sigillo finale sul 3-0 di Chiricò.
A fine partita evidente la soddisfazione di Pià che non nasconde la sua fiducia per il risultato finale: L’importante era vincere per lottare da qui alla fine. Noi dobbiamo vincere tutte le gare e poi solo alla fine si tireranno le somme. Partite facili non ce ne sono. Oggi abbiamo preparato bene la gara, sia sul profilo tattico che mentale. Ma dobbiamo fare ancora molto perché non è ancora finita».
Mister Toma è invece deluso della vittoria del Trapani contro il San Marino per 1-0: «Non mi aspettavo la vittoria del Trapani. Pensavo che oggi pareggiassero. Ci sono ancora tre partite e mancano nove punti, pensiamo gara dopo gara. Sono tre partite importanti».
Quanto alla prestazione della sua squadra, l’analisi del tecnico giallorosso è lucida: «L’importante era non prendere gol. Ciò è fondamentale per i playoff. Nei primi venti minuti eravamo un po’ contratti, bravi loro a chiudere con questo 4-3-3 mascherato. Poi abbiamo accelerato. Con Falco esterno e Pià centrale abbiamo manovrato meglio. Nella ripresa si poteva anche dilagare. Ma va bene così. La solidità della difesa mi piace. Domenica prossima – conclude mister Toma – ci saranno due gare importanti per noi e per il Trapani».
Classifica
Squadra | Punti | Partite | F | S | Dr | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Trapani | 59 | 29 | 53 | 25 | +28 |
2 | Lecce | 57 | 29 | 51 | 29 | +22 |
3 | Sudtirol | 49 | 29 | 42 | 30 | +12 |
4 | Carpi | 47 | 29 | 33 | 25 | +8 |
5 | VirtusEntella | 46 | 30 | 42 | 35 | +7 |
6 | AlbinoLeffe | 43 | 29 | 40 | 23 | +17 |
7 | Cremonese | 42 | 29 | 36 | 22 | +14 |
8 | SanMarino | 42 | 29 | 39 | 34 | +5 |
9 | FeralpiSalò | 39 | 29 | 32 | 39 | -7 |
10 | Pavia | 37 | 30 | 26 | 32 | -6 |
11 | Lumezzane | 36 | 29 | 33 | 37 | -4 |
12 | Cuneo | 34 | 30 | 25 | 28 | -3 |
13 | Como | 32 | 29 | 40 | 43 | -3 |
14 | Portogruaro | 30 | 29 | 26 | 34 | -8 |
15 | Reggiana | 28 | 29 | 26 | 47 | -21 |
16 | Tritium | 18 | 29 | 21 | 55 | -34 |
17 | Treviso | 14 | 29 | 24 | 51 | -27 |
Classifica marcatori
13 reti: A. Donnarumma (Como)
12 reti: Della Rocca (Portogruaro/Carpi), Mancosu e Abate (Trapani)
11 reti: Inglese (Lumezzane)
10 reti: Tarantino (Treviso), Belotti (Albinoleffe)
9 reti: Rosso e Guerra (Entella), Beretta (Pavia), Bogliacino (Lecce), Coda (San Marino), Altinier (Benevento/Portogruaro), Campo (Sud Tirol)
8 reti: Foti (Lecce), Arma (Carpi), Madonia (Trapani), Carlini e Le Noci (Cremonese)
7 reti: Doumbia (San Marino), Basso (Trapani)
6 reti: Rossi (Reggiana), Corazza (Portogruaro), Thiam e Maritato (Sud Tirol), Cristini (Cuneo), Pesenti (AlbinoLeffe)
5 reti: Ferretti (Carpi), Cissè (AlbinoLeffe), Poletti (San Marino), Statella (Pavia), Martini (Cuneo), Bortolotto R. (Tritium), Bracaletti (Feralpi), Giacomazzi e Jeda (Lecce), Russo (Entella), Cesca (Pavia), Mendicino (Como), Taugourdeau (Albinoleffe)
4 reti: Iacoponi (Sud Tirol), Tarana e Finocchio (Feralpi), Ferrario (Cuneo), Casolla (San Marino), Staiti (Entella), Tremolada (Como), De Rose e Chiricò (Lecce), Kirilov (Lumezzane), Bortolotto E. (Tritium), Girasole (Albinoleffe), Matteini (Reggiana)
3 reti: Kabine e Di Gaudio (Carpi), Giampà e Schenetti (Como), Memushaj e Chevanton (Lecce), Alessi (Reggiana), Meza Colli e La Camera (Pavia), D’Ambrosio (Lumezzane), Furlan (Sud Tirol), Capellini (San Marino), Corradi (AlbinoLeffe), Montella (Feralpi), Arrigoni (Tritium), Torri (Cuneo), Pià (Lecce), Djuric (Cremonese)