Si è svolta a Lecce dall’8 al 10 febbraio “extravergine @lecce2013.it”, la kermesse interamente dedicata al prodotto principe della dieta mediterranea Italiana, l’olio extravergine d’oliva. Fra i numerosi eventi ospitati spicca “L’Oro d’Italia”, il concorso nazionale riservato agli oli extravergini di oliva prodotti in Italia da olive coltivate in Italia.
Nel corso della manifestazione sono stati premiati ben 80 oli salentini. Lo scopo del concorso è sviluppare, promuovere la cultura e rafforzare l’immagine dell’olio extra vergine di oliva italiano prodotto nelle varie Regioni, compresi gli oli Dop, gli oli monovarietali e biologici.
Tante altre le iniziative hanno animato la tre giorni: eventi dedicati alla ricerca, alla pittura, alla cucina; tanti modi originali per coinvolgere il mondo della produzione, della ricerca, della trasformazione, ma anche il grande pubblico perché la cultura della sana alimentazione e della qualità dell’olio possa affermarsi e diffondersi attraverso un percorso culturale e divulgativo.
Uno stimolo per olivicoltori e operatori della filiera a migliorare la qualità delle produzioni e infine valorizzare l’importante ruolo degli esperti assaggiatori di oli di oliva. A sottolineare l’importanza della manifestazione, concesso negli anni, il Patronato del Presidente della Repubblica, ma anche il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Turismo e il patrocinio di numerose cariche ed istituzioni statali, regionali e di varie associazioni.
Da queste occasioni si comprende quanto il nostro Salento sia ricco di eccellenze, ma anche di tante potenzialità inespresse che devono imboccare con decisione la strada della qualità e della ricerca per imporsi.