Cerca
Close this search box.

Salento:Per le nuove imprese è boom in estate

images art. salento

 

 

Aumentano le imprese pugliesi nel trimestre estivo e la provincia di Lecce batte le altre aree della regione. Emerge da uno studio diffuso dalla Camera di Commercio di Lecce.  Secondo lo studio, dunque, il bilancio demografico del trimestre estivo si è chiuso positivamente con 184 imprese in più e un tasso di crescita dello 0,26% in linea con quello nazionale (0,27%) e leggermente superiore rispetto a quello pugliese (0,22%). Le iscrizioni tra luglio e settembre sono state 1.059 a fronte di 875 cancellazioni, numeri che portano lo stock delle imprese a 71.892 con una leggera flessione dello 0,86% rispetto al 30 settembre 2013. Il Salento, come detto, registra la miglior performance nell’ambito della regione Puglia, (43esima posizione in ambito nazionale) segue Foggia con una crescita dello 0,25% e un saldo di 180 imprese, Bari +0,24% e 362 aziende, Brindisi con 66 imprese in più e un tasso di sviluppo dello 0,18% infine Taranto con un saldo di 44 imprese e un tasso di crescita dello 0,09%. Secondo lo studio, dunque, «i comparti che registrano contrazioni più consistenti sono l’agricoltura che in anno registra un -6,35% e le attività manifatturiere -3,18%». Continuano le performances di crescita delle imprese che forniscono energia elettrica e gas cresciute in un anno del 26,52% passando da 130 unità alle attuali 146. Una buona performance registra il settore della sanità e assistenza sociale con + 10,22% (le imprese sono passate da 509 a 561). Il settore dell’edilizia registra un – 2,33%, il numero delle aziende del commercio è sostanzialmente stabile (+0,46%), le attività di servizi di alloggio e ristorazione sono cresciute su base annua del 4,72%.

R. I.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp