Cerca
Close this search box.

Settimana europea della mobilità sostenibile: gli eventi in Italia

Settimana-Mobilità-sostenibile-banner-1La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, promossa in tutti i Paesi aderenti alla Ue dalla Commissione Europea, si svolge ogni anno dal 16 al 22 settembre ed  è ormai diventata un appuntamento fisso per promuovere l’uso di mezzi di trasporto più sostenibili dell’auto privata per gli spostamenti quotidiani.L’edizione 2016 avrà come tema “La mobilità intelligente e sostenibile – un investimento per l’Europa” e sarà l’occasione per sottolineare i legami tra economia e trasporto: Smart Mobility. Strong Economy. L’obiettivo della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016 è evidenziare quanto pianificazione intelligente e uso dei trasporti pubblici possano rappresentare una grande fonte di risparmio economico per le Pubbliche Amministrazioni e per i cittadini. Infatti, numerose ricerche hanno dimostrato che migliorare il sistema dei trasporti, puntando sui servizi pubblici, condivisi ed ecosostenibili, oltre a rendere più sicure e vivibili le città, permette anche di far crescere l’occupazione e il sistema economico locale. Inoltre spostarsi a piedi o in bicicletta genera uno stile di vita più sano e fa aumentare la produttività sul lavoro e a scuola. La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è quindi un’occasione per le Amministrazioni Comunali necessario per migliorare il sistema dei trasporti, al quale inevitabilmente si accompagnano la crescita economica dell’intero sistema locale e la vivibilità dei centri urbani. Numerosi gli eventi pianificati in varie regioni italiane, in particolare a Bologna che ha organizzato addirittura un Mobility Village con numerose iniziative a supporto della mobilità sostenibile.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp