Cerca
Close this search box.

Un calcio contro il razzismo

lecce_calcioIl Lecce ha deciso di essere in prima fila nella lotta a ogni forma di discriminazione. In occasione delle prossime partite casalinghe prenderà il via il progetto “Prendiamo a calci il razzismo”, iniziativa congiunta dell’U.S. Lecce e del Comune di Lecce, a favore della non violenza, dell’integrazione e della lotta al razzismo.

«L’Unione Sportiva Lecce, – ha spiegato Adolfo Starace in rappresentanza della società di calcio -, è sempre stata attenta alle problematiche inerenti la violenza ed il razzismo, e tale iniziativa condivisa con L’A.C. di Lecce ed  afferente alle  linee programmatiche dalla Lega Calcio ci inorgoglisce come dirigenti, come atleti e come uomini».

Il progetto prevede l’ingresso gratuito allo stadio per tutti gli immigrati residenti nel territorio salentino, che ne avranno fatto richiesta preventivamente. L’iniziativa è valida solo in occasione delle partite casalinghe della squadra salentina, nello stadio di via del Mare.

Anche i bambini e i ragazzi saranno protagonisti dell’evento: scenderanno in campo con le squadre, accompagnando per mano i calciatori.

Soddisfatta del progetto anche l’assessore Carmen Tessitore che ha espresso l’aspirazione all’uguaglianza e all’inclusione contro ogni forma di razzismo, xenofobia, antisemitismo e intolleranza.

Sono già numerose le adesioni al progetto da parte di Associazioni per immigrati presenti sul territorio. Lo Sportello Socio sanitario “Lecce Accoglie” coordinerà l’iniziativa assieme al Consigliere aggiunto del Comune di Lecce, Sugitharan Navaratnam.

Intanto la società di Via Templari ha deciso di rompere il silenzio stampa: è in calendario infatti una conferenza stampa di capitan Giacomazzi.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp