Cerca
Close this search box.

Unione Europea, un gigante economico troppo mansueto

L’Ue rappresenta sul panorama mondiale un gigante economico, in grado di influenzare il palcoscenico mondiale.

 

images

Dalla caduta del muro di Berlino, alla nascita dell’euro, il quadro geopolitico ha subito una profonda mutazione, facendo emergere nuovi schemi e dinamiche; l’Ue non è più una mera rappresentazione di stati disgiunti che con accordi di natura economica cercano di ottenere reciproci vantaggi, ma deve invece dare di sé l’immagine di entità coesa, forte ed unita.

L’eredità che ha raccolto l’Unione Europea non è solo di natura economica ma anche di natura morale, dal dopoguerra in poi questo onore e onere è toccato agli Stati Uniti, che da super potenza ha preso a sé questo incarico diventando al tempo, il simbolo stesso dell’occidente e di quello che rappresentava; Da super potenza quale siamo oggi non possiamo più esimerci dall’affrontare a nostra volta tale compito, affrontando insieme anche le eventuali conseguenze negative che una tale posizione richiede.

Eupol

Quanto sta avvenendo in Ucraina dimostra che l’Unione non è riuscita ancora a raggiungere la maturità politica che le competerebbe, reagendo con debolezza al massacro di Kiev da parte delle autorità di governo .

L’Ucraina si trova divisa al suo interno, fra filo europeisti e filo sovietici, una scissione che sta portando il paese sull’orlo di una guerra civile, un pericolo da scongiurare che comporterebbero scenari di difficile gestione; da una parte la Russia con i suoi capitali e il suo gas, dall’altra L’Unione Europea con la sua crisi economica e i suoi problemi interni ma con i suoi ideali di eguaglianza, collaborazione e libertà.

Lo scontro ucraino è prima di tutto è di natura filosofica, rappresenta lo stile di vita che i cittadini nel pieno della loro autodeterminazione hanno deciso di abbracciare; piegarsi al potere economico della Federazione Russa, o abbracciare il faro Europeo portatore di difficoltà materiali nel breve periodo ma carico di speranze e libertà.

Senza una coesione comunitaria, la battaglia Ucraina sarà persa dall’Unione, che per viltà economica non affronta in maniera determinata il suo avversario, perdendo nel contempo anche una parte dei nostri ideali.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp